Home
Su
Acetabularia
Aragosta
Anemone
Astice
Bonellia
Castagnola
Coda di pavone
Corallo Rosso
Corvina
Didemnide
Gorgonia
Medusa
Murena
Mustela
Nudibranchi
Occhiata
Ofiura
Paguro
Parazoanthus
Posidonia
Retepora
Sarago
Sciarrano
Scorfano
Sogliola
Spirografo
Spugna Cratere
Spugna Incrostante
Tordo d' Alga
Tordo Pavone
Triglia

 

medusa comune

Rhizostoma pulmo
Si tratta della più comune medusa dei nostri mari e deve il proprio nome specifico alle ritmiche contrazioni dell'ombrella che richiamano alla memoria l'atto respiratorio (pulmo = polmone). Il suo corpo ha colore lattiginoso, mentre il bordo dell'ombrella e le terminazioni delle braccia sono di un blu intenso. Può raggiungere 40 cm di diametro ed ha una levata capacità contrattile; ciò permette all'animale di nuotare attivamente. Le Rizostomee sono meduse dotate di 16 bocche e si nutrono predando piccoli organismi pelagici che catturano con tentacoli dotati di nematocisti velenose che paralizzano la preda. Possono essere avvistate, sia al largo che sotto costa, specialmente nei mesi di Settembre ed Ottobre, mentre nuota attivamente a pelo d'acqua.

Se desideri ulteriori informazioni sui corsi, sulle mete subacquee o sulle nostre iniziative invia  un messaggio di posta elettronica con le tue domande a info@scubastation.it 

Aggiornato il: 29 settembre 2014   webmaster@scubastation.it 

HOTBOT - motore di ricerca The LYCOS Network     Google il motore di ricerca